corso ossigeno

 

Descrizione

Il corso OXY è indirizzato a tutti coloro che, a vario e diverso titolo, possono essere chiamati per l'assistenza ed il supporto pratico e logistico nella somministrazione di ossigeno terapeutico.
E' infatti concepito per illustrare come somministrare ossigeno ai soggetti che incorrono, ad esempio, in patologie da immersione, casi di annegamento o insufficienze respiratorie.
Il corso e’ particolarmente indirizzato a: Bagnini di Salvataggio, istruttori di palestre e stabilimenti balneari, Personal trainer, Istruttori e guide subacquee, operatori volontari di Protezione civile, Sanitari, Personale impiegato in: porti, piscine, parchi acquatici, spiagge, fiumi, laghi etc.
Per quanto attiene le attività nautiche, ad esempio, le normative vigenti in Italia (DM 146 del 19 luglio 2008) prevedono che, in caso di attività subacquee, il soggetto di presidio ed assistenza in barca, deve essere idoneo e titolato al primo soccorso delle emergenze subacquee e quindi anche alla somministrazione dell'ossigeno terapeutico.
La somministrazione di ossigeno, come primo soccorso in caso di incidenti subacquei da decompressione, è lo standard di intervento previsto dalle procedure nazionali ed internazionali, ed è raccomandato dalle principali organizzazioni mediche internazionali, oltre che dalla UE.

Struttura del corso

- Anatomia e fisiologia dell’apparato respiratorio
- Anatomia e fisiologia del sistema circolatorio
- Emergenze subacquee
- Ossigeno terapeutico
- La somministrazione dell’ossigeno
- Prove pratiche

Obiettivi del corso

Durante il corso l’allievo deve apprendere:
Le normative vigenti che regolano la somministrazione dell’Ossigeno normobarico per uso medico nella gestione delle emergenze acquatiche.
Le principali funzioni dell’Apparato respiratorio.
L’anatomia del sistema circolatorio.
Le cause degli incidenti acquatici.
Come riconoscere i segni e i sintomi delle vittime colpite da Sindrome da annegamento, Patologie da decompressione e sovradistensione polmonare.
Come assemblare un’unità ossigeno seguendo le procedure di sicurezza.
Come fornire un’appropriata assistenza durante un’emergenza sanitaria.
L’uso appropriato dei vari componenti dell’unità ossigeno e come fornire un’appropriata assistenza durante un’emergenza sanitaria.
Le procedure per un corretto uso e manutenzione dell’Unità Ossigeno.

Durata e Certificazioni

Il manuale del corso OXY è stato redatto da Salvamento Agency e approvato dal FIMS. Il brevetto, conseguito alla fine del corso e superato positivamente, attesta che il possessore è idoneo a prestare il primo soccorso per il supporto delle funzioni vitali (Basic Life Support) anche con l’ausilio dell’Unità Ossigeno e a riconoscere e gestire i principali incidenti da annegamento ed immersione.

Il corso dura circa 4 ore (1,5 di parte teorica e 2,5 di parte pratica), per gruppi ristretti di partecipanti (massimo 6 operatori per singolo Istruttore alla volta).

Ognuno dei Docenti dell’Ateneo Terzo Valore sono stati abilitati all’insegnamento da Ente nazionale certificatore riconosciuto e rispettoso delle linee guida internazionali ILCOR sulla rianimazione cardio polmonare. Tutti gli Istruttori dell’Associazione, inoltre, sono accreditati presso l’Anagrafe Regionale del Veneto del Servizio 118 di Urgenza ed Emergenza Medica (CREU) per la formazione al personale laico in ambito pre-ospedaliero.

Al termine della sessione formativa, a tutti i partecipanti che avranno superato con esito positivo i test teorici e pratici, verrà rilasciato il brevetto a numerazione univoca in formato card tascabile di Operatore OXY” riconosciuto in tutta Italia, il relativo diploma sottoscritto dall’Istruttore e dal medico direttore dei corsi insieme al Presidente dell’Ateneo Terzo Valore.
Il brevetto emesso per tramite della Società Nazionale di Salvamento ha una validità di 24 mesi. Se non viene effettuato il retraining prima della scadenza, decade.

Questo corso certificativo è riservato agli associati della nostra Associazione di Promozione Sociale. Per aderirvi è sufficiente presentare l’apposita domanda di iscrizione, dopo aver preso visione e accettato Statuto e Regolamenti vigenti.

E' chiesto un contributo di compartecipazione alle spese organizzative e di assicurazione del corso OPERATORE OXY.

 

richiedi info ora


Corso OXY - Somministrazione ossigeno Veneto - Treviso Padova Vicenza Belluno Venezia Rovigo e Verona